TOR SÙ PATATE SENSA FAR FADIGA

 

 

 

In ultima, verso la metà de setenbre del ’45, no vedea l’ora de tornar casa. Dopo sinque ani e meso fra guera e prigionia in Germania, no ghe ne podea propio pì de far chela vita.

E xe stà in chei dì che me xe sucesso un bagolo che bison par forsa che ve conte.

 

Sò che a jera restà sensa braghe daromai, a forsa de taconarle sù. Ciò, ogni volta che le se ronpea, mi a ghe metea na bela pessa de corame sóra el sbrego, e ghe fasea la cusidura par fora co na gucia o co qualche toco de fil de fero. A fasea come che podea, ma intanto a me rangiava sù.

Però a gavea ‘ncora la mantelina che i ne gavea dà in caserma a Gorisia, prima de partir par la guera. Siché a go tacà dimandare in volta se ghe jera qualchedun bon de fare laori da sarto. A volea farme fare un par de braghe nove doparando propio la stofa de sta mantelina.

Fin che un toso che ‘l jera lì co mi el me ga fato: «Mi ghe ne conosso uno. Casa, in Italia, el fà propio el sarto de profession.»

E ‘lora el me ga menà da questo; me par che ‘l fusse da Vicensa, se no me sbalio. Có son stà là, el me ga tolto le misure e siché ‘l me ga dito: «Sì, te le fasso mi le braghe. Sensa problemi. Basta che te me dai la mantelina, e co quela mi me rangio.»

«E pa ‘l pagamento?» ghe go dimandà mi.

«Beh, dame quelo che te ghe. No stà avere in mente par ste robe qua. In qualche maniera se metemo d’acordo.»

«E ‘lora a te porto un saco de patate» ghe go risposto mi, parché no gavarìa saesto cossa altro dirghe.

Propio in chel momento xe saltà fora tri-quatro tusi. I jera lì visin, e i gavea scoltà i nostri discorsi. E i me ga dito: «Dìnelo quando che te vè par patate, che vegnemo anca nialtri co ti. A gavarissimo caro de catar sù qualcossa da magnare.»

«Va ben. Stemo d’acordo cussì» ghe go risposto mi.

 

Dopo qualche dì xe capità el momento de ‘ndare. Sò che go pensà: «Ancó bisogna che vae par forsa a torghe le patate, parché daromai le braghe el me le ga xa fate.»

Jera giorni che vardava senpre el tenpo. A spetava che ghe fusse na note scura, sensa luna. E ‘lora, pena che xe stà possibile, son ‘ndà dai tusi e ghe go dito: «Ciò, tusi. Vardè che mi sta note a vo.»

«Ben, ben. Fane na carità! Che Dio el te benedissa. Ti te ghe da èsar un ladro de profession anca casa. A ghemo pensà de star qua chieti; no ghemo mìa voja de ris-ciar la pele.»

Siché son ‘ndà via mi solo, col me saco su na spala. A savea ‘ndo che gavea da ‘ndare parché a gavea xa fato un giro el dì prima, fin che jera in volta a oseli.

Me ricordo che me ga tocà anca passare un fosso co l’aqua che la me rivava a metà pansa. Ma no la me xe mai ‘ndà drita come chela note. Difati, pena rivà sul posto – uno dei tanti canpi de patatare che ghe jera là – a go sentìo un fià de movimento. E ‘lora son ‘ndà vanti pian pianelo, ma no vedea gnente parché jera propio scuro orbo.

Có son stà a sinque-sie metri da ‘ndo che vegnea sto rumore, a go fis-cià pian. E se ga sentìo sùito silensio.

E ‘lora go fis-cià n’altra volta, un fià pì forte.

Ben, al chel punto se ga sentìo jente scapar via come che i fusse stà un branco de caprioli.

A me go infià dal rìdare e son ‘ndà là. Par tera ghe jera tuti fagoteli pieni de patate. A li go svodà dentro sul me saco e sò che no le ghe xe gnanca stà tute. Me ga tocà lassar là par tera un fagotelo meso pien, xa parecià. Siché a go ligà la boca del saco e son tornà casa contento. E, la matina drio, ghe lo go portà al sarto in canbio de le braghe.

 

Un paro de giorni dopo son pasà a pie propio par de là, e go visto el paron del canpo – un borghese tedesco – che ‘l jera drio cavar sù le patate. O mejo, quele che jera restà par tera. Siché a go pensà de ‘ndar là a far dó ciacole.

Pena che son rivà là a ghe go dito: «Ciò, i te ga dà na man a tor sù le patate, o no? I ga ruscà propio ben. Varda quante mace che ghe ne manca. In quanti jèreli?»

«Tasi, valà!» el me ga risposto. «E pensare che a ghe go tendù anca col s-ciopo. I me la ga fata propio sóto ‘l naso.»

Se solo el gavesse saesto cossa che jera sucesso. Ma no ‘l podea mìa inmaginarse. A go senpre bio un muso da tola, mi.

 

 

 

COMUNICATO STAMPA

GALA’ DELLA LINGUA VENETA:

CONCORSO LETTERARIO IN LINGUA VENETA “MARIO DONADONI” ED. 2012.

 

Si è svolto sabato 20 ottobre, presso il Palazzo le Muse, il tradizionale “GALA’ DELLA LINGUA VENETA” con le premiazioni del concorso letterario intitolato a Mario Donadoni.

 

In ambito locale, c’è da dire che Bovolone ha fatto incetta di premi (ben tre opere premiate); evidentemente l’azione di promozione della cultura, e della poesia in particolare, svolta dalle associazioni che sono sorte nel nostro paese negli ultimi anni ha prodotto buoni frutti.

 

Il Sindaco Emilietto Mirandola ha sottolineato la valenza culturale dell’iniziativa ed ha assicurato l’impegno dell’Amministrazione per mantenere vivo il premio Donadoni.

 

CLASSIFICA PREMIATI E TESTI MENZIONATI

 

Sez. A: poesia dall’Italia

 

1° classificato: RINALDI MAURIZIO – Legnago – “Messa prima de ’l ‘48”

2°classificato: MERLIN FLAVIA – Bovolone – “Longo el vial”

3° classificato: GATTI LUCIANA – Minerbe – “La Catarina”

 

Menzione: MASINI MARIA TERESA – Bovolone – “N’ociadina de spianso” targa del Comune di Bovolone

menzione: POGGESE NERINA – Cerro Veronese – “Sercando el fià”: Medaglia del Pontefice

 

Sez. B: prosa dall’Italia

 

1° classificato: SEMBENINI GIORGIO – Pastrengo – “El pereto”

2° classificato: TAGLIAPIETRA ADRIANO – Verona – “Bortolo”

3° classificato: PRETTO ERIK UMBERTO – Marano Vicentino – “Tor su patate”

 

Menzione: SETTIN STEFANO – Bovolone – “La corte, le arte, el fil de fer”, targa della Camera di Commercio di Verona

 

Sez. C : Poesia e prosa in lingua veneta dall’estero

 

Premio : MENIN ASSIS FELIPE – Brasile – “La cassa da legna e il nono”

Menin non era presente ma ha inviato un indirizzo di saluto al pubblico.

 

Menzione: TOGNON ALDO – Florida – “Do stele” Targa della Regione del Veneto

Menzione: LORENZUTTI MARIO – Canada – “La sorpresa nel fassedel”

La medaglia del Presidente della Repubblica è stata assegnata a LORENZUTTI MARIO quale riconoscimento alla Comunità degli Italiani “D.Alighieri” di Isola d’Istria, per l’attaccamento all’italianità e per l’opera di salvaguardia del patrimonio culturale veneto ed italiano; ha ritirato il premio in sua vece Arduino Copettari, vicepresidente dell’ANVGD -Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, sezione di Verona.

 

 

Il Galà della Lingua Veneta è stato animato dai gruppi culturali di Bovolone AIRONE, BATRACI, FIL DE FER e NEVERLAND che hanno proposto un recital dei testi premiati, oltre che una drammatizzazione di alcuni testi di Mario Donadoni, mentre il trio musicale di Marco Biasetti ha fatto da accompagnamento musicale alla serata.

 

Sempre molto attesa da tutti i concorrenti, l’antologia che raccoglie i testi pervenuti a questa 14^ edizione e che è stata curata dalla biblioteca civica e dalla poetessa Nadia Zanini, membro della Commissione Giudicatrice.

 

I concorrenti che non avessero potuto ritirare l’antologia alla serata di premiazione possono averla rivolgendosi alla biblioteca “Donadoni”.